Biennale Ville Venete 2025

Quest'anno... voglio viaggiare!

#viedarteinviaggio

Biennale Ville Venete 2025: Arte, Territorio e Dialogo Culturale
Una manifestazione che giunge alla sua sesta edizione, continuando a riscuotere un crescente successo di pubblico e di appassionati d’arte.
È Biennale Ville Venete, che dal 2019 valorizza il patrimonio artistico e architettonico del Veneto, portando l’arte contemporanea negli splendidi spazi delle dimore storiche.

Villa Condulmer, Villa Foscarini Rossi, Villa Luppis, Villa Ducale, Villa Navagero Erizzo e molte altre prestigiose location diventano teatro di esposizioni uniche, dove opere e artisti di spicco dialogano con elementi architettonici, stucchi e affreschi che appartengono alla storia dell’arte e dell’architettura.

Per il 2025, Biennale Ville Venete si rinnova con un programma ancora più ricco e dinamico, che intreccia arte, cultura e territorio, favorendo un confronto tra passato e presente. Ogni esposizione diventa un’opportunità di riflessione e scoperta, stimolando il dialogo tra tradizione e innovazione, tra identità locali e visioni contemporanee.
A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza della Biennale, quest’anno si aggiungono eventi collaterali, laboratori artistici e performance dal vivo, con la partecipazione di artisti emergenti e affermati, pronti a mettere in gioco il proprio talento e la propria creatività.
Biennale Ville Venete 2025 un evento artistico e progetto culturale ambizioso che invita il pubblico a esplorare e vivere il territorio veneto attraverso l’arte, la storia e l’innovazione.

Un viaggio emozionante alla scoperta del genius loci, dove il fascino delle ville storiche si intreccia con le più audaci espressioni contemporanee, creando un racconto unico e affascinante.

Arte, Cultura e Territorio: Appuntamenti per il 2025

Vi invitiamo a partecipare agli eventi futuri, dove l’arte contemporanea sarà protagonista e gli artisti avranno l’opportunità di confrontarsi con luoghi di grande valore storico e architettonico. Stiamo già scrivendo la storia di Biennale Ville Venete 2025!

Programma degli Eventi 2025

Prossimi Appuntamenti: Arte e Territorio in Movimento

Biennale Ville Venete 2025 debutta con due imperdibili appuntamenti

APPUNTAMENTO FUORI BVV

Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025
IPPODROMO SANT’ARTEMIO TREVISO

Un evento unico che unisce arte e motori, con esposizioni, laboratori creativi e performance artistiche in un contesto dinamico e vibrante.
In collaborazione con Mostrascambio un week-end di Arte, Motori e Consapevolezza per promuovere valori di sicurezza e solidarietà.

APPUNTAMENTO IN VILLA

23-25 maggio 2025

VILLA NAVAGERO ERIZZO SAN BIAGIO DI CALLALTA TREVISO

Tre giorni dedicati all’arte, arricchiti da esperienze multisensoriali come la degustazione di profumi e masterclass con artisti e artigiani. Un viaggio tra vintage, artigianato e attenzione al nostro pianeta, dove la creatività incontra la sostenibilità.

#ArteInViaggio guiderà l’edizione del 2025, sottolineando il percorso tra arte, solidarietà e inclusione che contraddistingue Biennale Ville Venete.
Per informazioni info@biennalevillevenete.com

ARTISTI CHE ESPONGONO ALL'IPPODROMO SANT'ARTEMIO DI TREVISO
12-13 APRILE 2025
sezione in aggiornamento

P

T

Pierluigi Tolomio

V

Carlo Viane
Erika Vitturi

Z

Barbara Zaccheo

Arte, Territorio ed Eventi

Una rassegna di arte contemporanea diffusa tra le storiche ville del Veneto
Scopri la Rassegna
Biennale Ville Venete

Partner

Jesolo Journal
Zambon Edizioni
caorle journal
cavallino treporti magazine
Nexus Club
Posti Belli
Pilota Green
Top Contemporary Art
Novabios
Arte per Bene
De'Sign SC
Treviso 30 News
Grande Galà della Moda
Oltre il Rock
Sport Show
LILT SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA DELEGAZIONE DI JESOLO E LITORALE
Historic Car Club Sile
The WoW Factor

Redazionale Biennale Ville Venete

#ArteInViaggio guiderà l’edizione del 2025, sottolineando il percorso tra arte, solidarietà e inclusione che contraddistingue Biennale Ville Venete.
Per informazioni info@biennalevillevenete.com

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.