0
Continuando il nostro viaggio nel mondo della fotografia, Biennale Ville Venete ha recentemente visitato il Muse di Trento, dove è in corso una mostra temporanea curata da Andrea Lerda in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna. La mostra, intitolata “The Mountain Touch”, esplora il potere curativo della natura.

I temi centrali della mostra includono la perdita di biodiversità e il progressivo degrado degli ambienti naturali. C’è una crescente consapevolezza che il nostro benessere fisico e mentale sia strettamente legato alla salute del nostro pianeta.

“The Mountain Touch” presenta opere di 17 artisti, ognuna in dialogo con contenuti scientifici. La mostra rappresenta una sinergia tra due musei, raccontando attraverso l’arte e la scienza l’associazione tra buona salute e connessione con la natura.

Arte e scienza si uniscono per formare una nuova alleanza con la natura. “The Mountain Touch” non solo offre stimoli visivi artistici, ma introduce anche una serie di temi e ricerche scientifiche attuali, invitandoci a riflettere sull’importanza di preservare il nostro ambiente naturale.

La mostra “The Mountain Touch” dimostra come la fotografia, insieme ad altre forme d’arte, possa efficacemente comunicare temi cruciali come la perdita di biodiversità e il degrado degli ambienti naturali. Le opere fotografiche, in dialogo con contenuti scientifici, offrono una prospettiva unica che sottolinea la connessione tra il nostro benessere e la salute del pianeta. La fotografia si conferma quindi uno strumento potente per sensibilizzare e ispirare una nuova alleanza con la natura.

 

Muse Trento, Corso del Lavoro e della Scienza, 3, Trento TN

Progetto: The Mountain Touch: Un viaggio nella natura che cura

Data: dal 28 luglio al 17 novembre 2024

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.