0

Biennale Ville Venete ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Nel Futuro”, personale dell’artista Angelo Muriotto, presso la Galleria San Lorenzo di Mestre. L’evento rappresenta una tappa significativa nel percorso di un artista capace di coniugare estetica e sperimentazione.

La mostra, visitabile fino al 26 gennaio 2025, espone sculture in plexiglas perforato che giocano tra pieni e vuoti. Gli elementi estratti vengono riassemblati, trasformando le ombre in parte integrante dell’opera. Questo approccio, noto come Neodinamismo, ridefinisce la scultura tradizionale attraverso concetti innovativi come Forma Matrice, Forma Vuoto e Ricomposizione.

Quel che stupisce è la dicotomia tra l’età matura dell’artista e la leggerezza con cui gioca con la tridimensionalità. In un periodo in cui questa dimensione comincia a fare la differenza, opere di questo genere lasciano un segno importante. Il gioco di luci e ombre, la profondità, i colori e i non colori catturano lo sguardo. Una sperimentazione, quella di Muriotto, iniziata 14 anni fa e oggi più che mai capace di sorprendere.

Il critico Marco Dolfin, presente all’inaugurazione, ha definito il Neodinamismo “un equilibrio tra arte, filosofia e scienza, in continua trasformazione”.

Un’esperienza imperdibile per chi ama l’arte contemporanea e il dialogo tra materia e luce.

Per ulteriori dettagli visitate il sito ufficiale dell’artista www.angelomuriotto.com

 

Galleria San Lorenzo, Piazza Ferretto, 119 Mestre Venezia

Progetto: “Nel Futuro”

Date di apertura: dal 11 al 26 gennaio 2025

L'Evento in Foto

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.