Sei interessato alle opere di questo artista?

Contatta info@biennalevillevenete.com

Erika Vitturi

Erika nasce a Venezia il 25 maggio 1981 da famiglia di umili origini (padre operaio e madre casalinga). Fin dalla tenera età dimostra interesse per le arti in genere, con particolare attenzione per quelle visive.
Inizialmente intraprende un iter scolastico ad indirizzo commerciale e nonostante le borse di studio decide di abbandonare l’Istituto Professionale per ricominciare un nuovo percorso presso il Liceo Artistico Statale di Venezia.

Nonostante l’ottimo rendimento non riesce ad accedere all’Accademia delle Belle Arti per disagi economici familiari e si immerge nel mondo del lavoro, lavorando dapprima come impiegata e successivamente come assistente dentale.
Nel periodo che va dal 2000 al 2019 esegue saltuariamente dei lavori su commissione, dipinge su tessuto ma si dedica soprattutto alla musica, formando dei gruppi jazz e pop.
Durante il lockdown nel periodo di cassa integrazione, riemerge la sua passione per la pittura ed inizia a produrre opere, dapprima figurative e successivamente intraprende un percorso metafisico-astratto, con particolare attenzione agli elementi quali l’acqua e l’aria, che spesso riemergono nelle sue opere.
Partecipa a svariati concorsi artistici tra cui Dantebus in Roma, Concorso Internazionale di Pittura indetto dal Comune di Venezia e “AQUARS” indetto da Artspace in Milano dove si colloca al secondo posto per la sua categoria.

Opere esposte a Villa Condulmer
8-9 Novembre 2024

Bleib Bei Mir - Erika Vitturi
Bleib Bei Mir
Acrilico su tela
60x50 cm
Carpinetum (Alba) - Erika Vitturi
Carpinetum (Alba)
Acrilico e colla su tela
60x100 cm

Opere esposte a Villa Navagero Erizzo
21-22 Settembre 2024

La Teoria dell'Acqua
Acrilico su tela
90x90 cm
Dalla Finestra (La Pioggia Insperata)
Acrilico e colla su tela
60x50 cm

Opere esposte a Promenade nell'Arte
11 Luglio 2024

Deep
Acrilico e vinilico su tela cartonata
30x40 cm
Placidity
Acrilico su tela
30x100 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.