Andreas McMuller


Commento dell’opera del Critico e Storico dell’arte Marco Dolfin

Quando pone l’obiettivo sul corpo femminile Andreas, in ogni foto, con acuta sensibilità, supera l’evidente apparenza che procura la sensualità carnale.
I suoi scatti non hanno la pretesa di immortalare il gentil sesso, al fine di mostrare il lato attraente e palpitante di mero erotismo.
L’obiettivo restituisce immagini di donne, nella loro autentica bellezza e intimità.
Armonia ed eleganza delle forme, dove il visibile, è solo il pretesto per scavare il profondo senso delle cose.
Il nero, se visto nella sua essenza, consente di andare oltre l’oscurità, oltre l’indefinito, oltre il vuoto.

Pensieri
Andreas McMuller Pensieri
Triangolazioni
Andreas McMuller Triangolazioni

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.