Claudia Crestani


Commento dell’opera del Critico e Storico dell’arte Marco Dolfin

Claudia Crestani, nasce nel 1987 a Soave (Verona), vive e lavora a Lonigo (Vicenza) dove ha il suo AtelierArt.
L’artista intraprende una ricerca autonoma continua, la sua padronanza tecnica e colorista esalta le sue capacità interpretative che si compongono in armonia determinando una visione mistica che scorre nelle sue opere.
L’originalità della sua arte sembra nascere dalle corde emozionali di un racconto misterioso, dall’energia della materia in continua trasformazione.
Le particolarità dell’arte di Claudia Crestani sono diverse, segnaliamo l’uso di materiali diversi che creano effetti unici, la forza nella visione, il gusto del colore, la scelta della luminosità, la creazione dell’atmosfera.

“Quando realizzo un quadro esprimo qualcosa che ho vissuto, è un modo per parlare di me. Creare e disegnare i gioielli, personalizzare dei mobili, sono cose che mi piace fare perché mi permettono di adattare gli oggetti del quotidiano a me stessa, di renderli personali e dargli un significato che li elevi dal solo motivo estetico. La mia indole è quella di raccontare un po’ di me in tutto quello che realizzo, ma la pittura è quello che mi permette di farlo in maniera più spontanea.”

Giovanna D'Arco
Acrilico su tela
100x100 cm
Claudia Crestani Giovanna D'Arco Acrilico su tela 100x100 cm
Genio e follia
Acrilico su tela
100x100 cm
Claudia Crestani Genio e follia Acrilico su tela 100x100 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.