Renzo Gianella


Commento dell’opera del Critico e Storico dell’arte Marco Dolfin

Renzo Gianella nasce a Codevigo (Padova) nel 1947. Vive a Camponogara (Venezia). Inizia a dipingere nel 1965, prosegue la sua formazione artistica collaborando con artisti, decoratori e restauratori per oltre 40 anni, decorando Chiese, ville venete ed abitazioni private. Perfeziona la tecnica pittorica ricercando nuove tecniche.
Renzo Gianella, partendo da una pittura figurativa caratterizzata dalla scelta di luoghi e paesaggi ricercati nella propria realtà, affronta una ricerca legata alla relazione tra psicologia, arte e spiritualità.
Approda oggi ad un’espressione complessa: uno stile personale che richiama caratteristiche astratte, dove la forma ed il colore ne divientano i protagonisti.
L’artista Renzo Gianella riceve impulsi innovativi dalle differenti correnti del passato, osserva, ammira e ricerca il suo mezzo d’espressione che continua ad alternarsi tra scene figurative, astratte e surreali.
Le sue opere conquistano un pubblico di collezionisti, amatori d’arte ed esperti del settore in quanto sono continuamente esposte in mostre personali e collettive in Italia e all’estero.

Vibrazioni cromatiche
Acrilico su tela
50x70 cm
Renzo Gianella Vibrazioni cromatiche Acrilico su tela 50x70 cm
Vibrazioni cromatiche 2
Acrilico su tela
50x70 cm
Renzo Gianella Vibrazioni cromatiche 2 Acrilico su tela 50x70 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.