Susanne Lindner


Commento dell’opera del Critico e Storico dell’arte Marco Dolfin

Nata nel 1965, vive e lavora a Colonia dal 1988.
Da qualche anno è appassionata di arte.
Non si è impegnata in un mezzo particolare: lavora con acrilico, pigmenti, inchiostri, strutture, resina e cos’altro può essere ispirata o integrata nelle sue opere.
Le piace riferirsi alla sua arte come ai quattro elementi dell’arte: fuoco, acqua, aria e glitter.
I colori si mescolano con l’acqua, li dirige attraverso la tela con aria, li divampa con il fuoco e lo scintillio si spiega da sé.
Non è stato limitato a una tecnica specifica, c’è molta sperimentazione e i materiali sono mescolati come richiesto, il che porta a effetti sorprendenti.
Le sue opere sono pezzi singoli che non vengono più prodotti in questa forma.

Mistic red
Opera su resina
60x60 cm
Susanne Lindner Mistic red Opera su resina 60x60 cm
Marble
Opera su resina
55x55 cm
Susanne Lindner Marble Opera su resina 55x55 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.