Carlo Vianello, in arte Viane

Sei interessato alle opere di questo artista?

Contatta info@biennalevillevenete.com

Carlo Vianello, in arte Viane

Carlo Vianello, in arte Viane, è un pittore autodidatta nato a Venezia nel 1948. Si è avvicinato alla pittura sin da giovane, iniziando dal figurativo per poi evolversi verso l’astrattismo, sperimentando tecniche e stili diversi. Il suo lavoro è caratterizzato da un istinto naturale e infallibile per il colore.

“La vita dei colori inizia e si conclude nell’insieme delle forme cromatiche controllate dalla precisazione materica e strutturale,” afferma Viane, riflettendo sulla sua visione artistica.

Nel corso della sua carriera, ha esposto in numerose mostre personali, presentate da critici d’arte che lo hanno definito un pittore contemporaneo attivo e costruttivo. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali, così come a mostre collettive, ottenendo riconoscimenti e premi.

Nel 1979, la Fondazione Universitaria Accademica Opera “Domus Nostra” di Venezia gli ha conferito il titolo di Accademico del Tolentino per le sue qualità di pittore autodidatta, riconoscendo il suo grande talento.

Recentemente, nel 2023, ha tenuto la personale Forme, linee e colori presso il Palazzo della Provvederia di Mestre (VE), presentata dal critico e storico dell’arte Marco Dolfin. Ha inoltre partecipato al Premio Mestre di Pittura nel 2022, 2023 e 2024, ottenendo segnalazioni di merito. Nel 2024 è stato invitato, su indicazione dell’organizzazione del Premio, alla collettiva 100 Artisti in Villa presso Villa Contarini di Piazzola sul Brenta, curata da Marco Dolfin. Ha partecipato più volte alle collettive organizzate dall’Associazione Culturale Trasparenze di Mestre (VE).

Opere esposte a Mostrascambio e Fiera Motori
12-13 aprile 2025

Composizione
Olio su tela
60x60 cm
2022
4+4 Forme
Olio su tela
60x60 cm
2022

Opere esposte a Villa Condulmer
8-9 Novembre 2024

Il colore è vita. L’originalità dei filamenti esprime allegria e vivacità ed emoziona stimolando la fantasia. L’evoluzione dell’artista, una vera sperimentazione del colore e della materia “ i fili “ che ti legano alla vita dell’arte, un tripudio cromatico di forme e scomposizioni che ti coinvolgono per la versatilità dei colori e l’eleganza delle forme astratte.

Movimento 1 - Carlo Viane
Movimento 1
Olio su tela con applicazione di filamenti di cotone
50x50 cm
2019
Movimento 2 - Carlo Viane
Movimento 2
Olio su tela con applicazione di filamenti di cotone
50x50 cm
2019
Movimento 3 - Carlo Viane
Movimento 3
Olio su tela con applicazione di filamenti di cotone
50x50 cm
2019
Movimento 4 - Carlo Viane
Movimento 4
Olio su tela con applicazione di filamenti di cotone
50x50 cm
2019

Opere esposte a Villa Navagero Erizzo
21-22 Settembre 2024

Composizione con Luna Rossa
Olio su Tela con applicazioni
40x60 cm
Composizione
Olio su tela con applicazioni
60x60 cm

Opere esposte a Promenade nell'Arte
11 Luglio 2024

Composizione: Il Viale
Olio su Tela con applicazioni
60x60 cm
Scomposto 1
Olio su Tela
40x50 cm

Opere esposte a Villa Navagero Erizzo
20-21 Aprile 2024

Africa - Carlo Viane
Africa
Olio su Tela
70x70 cm
Scomposto 2 - Carlo Viane
Scomposto 2
Olio su Tela
40x40 cm

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.