
Sei interessato alle opere di questo artista?
Contatta info@biennalevillevenete.com
Renzo Carraro
Originario di San Donà di Piave, Renzo Carraro sviluppa fin da giovanissimo un rapporto intenso con la fotografia. A 15 anni frequenta il suo primo corso di fotografia e apprende le tecniche della camera oscura, sperimentando il foto-ritocco manuale attraverso schermature e doppie esposizioni.
Nel corso degli anni esplora diversi generi fotografici, fino a specializzarsi nel ritratto fotografico, passione che coltiva da oltre un decennio anche grazie alla formazione con maestri come Fabio Berg e Dmitry Baev. Grazie al loro insegnamento, sviluppa il proprio stile nel ritratto pittorico, tecnica che oggi caratterizza il suo lavoro.
Opere esposte a Mostrascambio e Fiera Motori
12-13 aprile 2025
Le 2 opere fanno parte del progetto ” Attraverso la danza”.
Fotografia e danza sono mezzi espressivi che, caratterizzati da peculiari regole, necessitano di conoscenza tecnica, una volta appresa la quale, è possibile far emergere l’espressione creativa.
Entrambe sono “scrittura” tuttavia, se la fotografia permette di generare memoria, la danza è un’arte performativa ed in quanto tale la sua sostanza è considerata effimera. Una forma del presente definita da una manifestazione del corpo limitata nello spazio e nel tempo che si concretizza nell’istante in cui svanisce. Istante che può essere registrato attraverso la fotografia in grado – per sua natura – di renderlo oggetto tangibile, immagine materiale e rievocativa. Similitudini e differenze quelle tra danza e fotografia che, utilizzando strumenti diversi, sembrano essere estremi di un linguaggio diacronico.
Realtà e rappresentazione. Forme dello spazio e del tempo contrastanti, modalità linguistiche differenti. La danza è stata, ed è tutt’oggi, soggetto privilegiato di pittori e fotografi tra cui l’impressionista Degas.