0

In un’atmosfera di grande fermento culturale, Biennale Ville Venete ha partecipato alla mostra internazionale presso Palazzo Pisani Revedin a Venezia, “Lo stato dell’arte ai tempi della 60ª Biennale di Venezia”. Un evento che ha saputo mettere in dialogo arte contemporanea, figurativa e astratta, con la storia e la tradizione.
Oltre 200 artisti, centinaia di opere e un pubblico numeroso che ha invaso le sale dello storico Palazzo Pisani Revedin. La mostra si è distinta per la varietà dei linguaggi artistici, spaziando dalla figurazione più classica alle forme astratte più innovative. Isabella Bonaventura e Gregorio Grasso, con la loro regia, hanno reso l’evento un punto di incontro per artisti, esperti e appassionati d’arte. Tra gli ospiti interpellati, voci illustri che hanno arricchito il dibattito sul ruolo dell’arte nel nostro tempo.
L’esperienza ha suscitato profonde riflessioni sul legame tra arte contemporanea e territorio. Come Biennale Ville Venete, crediamo che l’arte sia un’espressione del presente, ed un ponte verso il futuro, capace di valorizzare la nostra storia, il nostro territorio.
La visita a Palazzo Pisani Revedin è stata un momento di grande ispirazione e che ci spinge a continuare a valorizzare le arti e il territorio veneto.

Palazzo Pisani Revedin campo Manin, Venezia

Progetto: Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea “Lo stato dell’arte ai tempi della 60ª Biennale di Venezia”

Date di apertura: dal 18 gennaio al 3 febbraio 2025