0

Biennale Ville Venete in visita alla quinta edizione di “Extra Ordinario” – Un viaggio nell’arte contemporanea negli spazi del Padiglione Antares del Vega a Marghera Venezia

Biennale Ville Venete ha avuto il piacere di esplorare la mostra “Extra Ordinario“, la suggestiva esposizione organizzata dall’Atelier F dell’Accademia di Belle Arti di Venezia. Giunta alla sua quinta edizione, questa mostra si distingue per la sua atmosfera vibrante e la capacità di trasformare lo storico Padiglione Antares di Marghera in un laboratorio di creatività e innovazione.
La mostra raccoglie i frutti di quattro intensi mesi di lavoro, durante i quali 121 giovani artisti hanno dato vita a oltre 200 opere, molte delle quali di grande formato. Sotto la guida dei curatori Daniele Capra e Nico Covre, insieme ai docenti dell’Accademia Carlo Di Raco e Martino Scavezzon, gli artisti hanno potuto esplorare diverse modalità espressive, dalla pittura figurativa all’astrattismo, realizzando opere che offrono una visione completa e diversificata del panorama artistico contemporaneo.

Durante la visita, Biennale Ville Venete ha incontrato un ambiente stimolante e formativo con nuove prospettive e ampio linguaggio artistico.
Un aspetto particolarmente affascinante della mostra “Extra Ordinario” è la libertà offerta dagli spazi industriali del Padiglione Antares che ha permesso di realizzare ed esporre opere di dimensioni monumentali, solitamente rare in un contesto accademico. In queste tele, gli artisti hanno esplorato nuove dinamiche gestuali, adattandosi alle dimensioni e sperimentando nuove prospettive visive che ridefiniscono il modo di intendere l’arte pittorica.

Una occasione di visibilità ai giovani talenti dimostrando come la cultura e l’arte possano diventare un terreno di incontro, costruendo ponti tra generazioni e promuovendo la creatività come valore fondamentale per lo sviluppo della società.

“Extra Ordinario” è una rara occasione per immergersi nell’arte contemporanea italiana, scoprendo i talenti emergenti che contribuiscono a definire il futuro dell’arte nel nostro Paese.

Per ulteriori dettagli visitate il sito ufficiale dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.

 

Padiglione Antares Vega, via della Libertà Marghera Venezia

Progetto: Extra Ordinario

Date di apertura: dal 21 ottobre al 22 novembre 2024

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.