“eVenti diVersi” con Sergio Trapanotto, Lietta Traversi e i Punto Nemo a Biennale Ville Venete
Dal 23 al 25 maggio, Villa Navagero Erizzo si trasformerà in un luogo vivo di esperienze, bellezza e incontri.
Un appuntamento che arricchisce il nostro viaggio: dove anche gli artisti diventeranno protagonisti di uno spettacolo unico nel suo genere, capace di coinvolgere e sorprendere.
Quando l’arte incontra il mare profondo delle emozioni, nasce qualcosa di unico: “eVenti diVersi”, la performance multimediale firmata dal gruppo padovano Punto Nemo, con le immagini visionarie di Sergio Trapanotto, la voce intensa di Lietta Traversi e una band di musicisti di grande sensibilità e talento.
Il nome del gruppo, Punto Nemo, prende ispirazione dall’omonimo punto geografico dell’oceano Pacifico – il più lontano da qualsiasi terra emersa (48° 53′ S, 123° 24′ O) – una metafora perfetta per un progetto artistico che invita il pubblico a distaccarsi dalla quotidianità e immergersi in un viaggio fatto di suoni, parole e visioni.
Dal 2013, “eVenti diVersi” è protagonista di rassegne culturali e festival artistici – tra cui la Fiera delle Parole di Padova – con una formula multiartistica capace di toccare corde profonde.
I Punto Nemo sono:
Lietta Traversi – voce e tastiere
Adolfo Iovino – contrabbasso
Alberto Bombarelli – chitarra
Ivano Meola – sax tenore
Mirco Contini – piano
Sergio Trapanotto – batteria, autore di artwork, testi e musiche
Nel 2017, hanno pubblicato il CD “Sunset Boulevard”, una raccolta di brani originali che riflette lo spirito evocativo del progetto.
Il 23 maggio, subito dopo il vernissage, il gruppo si esibirà in una performance dal vivo che coinvolgerà anche gli artisti in mostra e lo staff di Biennale Ville Venete.
In scena:
– opere visive originali proiettate sullo schermo
– letture poetiche interpretate da artisti legati a Biennale Ville Venete
– canzoni originali eseguite dal vivo dai Punto Nemo
Un intreccio di linguaggi, accompagnato da narrazioni evocative e suggestioni culturali.
Durante la serata, il pubblico riceverà in omaggio artistici segnalibri-ricordo, illustrati con artwork e testi originali dell’autore: piccole opere da custodire e rileggere.
Un evento nell’evento, capace di donare a Biennale Ville Venete nuove sfumature e nuove visioni, accendendo un dialogo profondo tra arte, musica, parole e territorio.
📅 23 maggio 2025
🕗 Ore 20:30
📍 Villa Navagero Erizzo – Biennale Ville Venete
🎟️ Ingresso libero con offerta responsabile – Su prenotazione
📩 info@biennalevillevenete.com