0

Villa Navagero Erizzo | Via Grande 2, Rovarè San Biagio di Callalta Treviso

APPUNTAMENTI
23-25 maggio 2025

Programma dell'evento a Villa Navagero Erizzo

sezione in aggiornamento
Se sei interessato all’appuntamento scrivi a info@biennalevillevenete.com

Storia della villa

Tutto a Villa Navagero Erizzo è storia, parla di un passato glorioso e le opere d’arte sia all’interno che all’esterno della Villa ne sono la dimostrazione.
Il Doge Erizzo incaricò il grande architetto Baldassar Longhena per la realizzazione della scala in marmo policromo e per la realizzazione della splendida cedraia.
Le prime notizie riguardanti i rapporti della storica famiglia veneziana dei Navagero con il territorio della Marca Trevigiana risalgono al 1420, quando Giovanni Navagero venne nominato Podestà di Treviso.
Successivamente fu residenza del Doge Erizzo infatti la Villa presenta tutte le caratteristiche della Residenza Dogale, il potere del Doge della Repubblica di Venezia si rispecchia nell’imponenza della Villa composta da più fabbricati, villa barchessa foresteria e parco di oltre 5 ettari.

Immagini della villa

Villa Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero Erizzo
Villa Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero Erizzo
Villa Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero ErizzoVilla Navagero Erizzo

Copyright e Diritti d'Autore: Tutte le immagini e i contenuti presenti su questo sito sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore e dalle normative internazionali in materia di proprietà intellettuale. I diritti relativi alle opere, incluse fotografie, illustrazioni e opere artistiche, appartengono agli autori e artisti specificati per ciascuna opera. È vietata qualsiasi forma di riproduzione, distribuzione, modifica o utilizzo, totale o parziale, senza il permesso scritto dell'autore o titolare del diritto. In caso di violazione di tali diritti, si procederà secondo le normative vigenti in materia di violazione del diritto d'autore, con eventuali azioni legali a tutela dei diritti degli autori. Per richieste di utilizzo, licenze o collaborazioni, si prega di contattare tramite i riferimenti indicati nel sito.

©2019-2025 Biennale Ville Venete. Arte Itinerante nelle Ville Venete.